Il 24 agosto 1835, dinanzi al Notaio Saverio Mormino,
comparevano i fratelli Francesco, Federico, Giuseppe e Mariano Di Michele Villaurea, nonche' i Signori Don Michele e Don Ignazio Di Michele e Dilittri, Don Raffaele Inguaggiato, Don Mariano Lo Faso, Dott. Giuseppe Levanti, Don Giovanni Marsala, Don Giovanni Battista Gallegra e Don Francesco Polito. Gli intervenuti pagarono ai fratelli Di Michele Villaurea le quote per l'acquisto dello stabile ubicato all'angolo tra la via Museo Civico e la Piazza Duomo, per immettervi il "Casino dei Nobili" che sino ad allora aveva avuto la sede nello stabile nella stessa Piazza Duomo, ad angolo con la via Mazzini (oggi sede della societa' operai "Paolo Balsamo") tenuto in locazione e di proprieta' della famiglia Maltese.
Il Circolo, trasferito nei nuovi locali, alla fine del 1835, conservo' la denominazione di "Casino dei Nobili" o di "Casino dei Gentiluomini" sino alchè, il 26 Febbraio 1885, ne fu istituito, con questa fusione, il "CIRCOLO MARGHERITA".
Conferenza organizzata dal Circolo Margherita, dal Comune di Termini Imerese e dall'Associazione Mega Eventi collegata alla II edizione del concorso di arti figurative "La donna fonte di ispirazione".
Hanno preso parte diverse professioniste ed artiste che hanno parlato della donna, dal loro punto di vista.
La premiazione delle opere in concorso ha seguito la conferenza.