Il 24 agosto 1835, dinanzi al Notaio Saverio Mormino,
comparevano i fratelli Francesco, Federico, Giuseppe e Mariano Di Michele Villaurea, nonche' i Signori Don Michele e Don Ignazio Di Michele e Dilittri, Don Raffaele Inguaggiato, Don Mariano Lo Faso, Dott. Giuseppe Levanti, Don Giovanni Marsala, Don Giovanni Battista Gallegra e Don Francesco Polito. Gli intervenuti pagarono ai fratelli Di Michele Villaurea le quote per l'acquisto dello stabile ubicato all'angolo tra la via Museo Civico e la Piazza Duomo, per immettervi il "Casino dei Nobili" che sino ad allora aveva avuto la sede nello stabile nella stessa Piazza Duomo, ad angolo con la via Mazzini (oggi sede della societa' operai "Paolo Balsamo") tenuto in locazione e di proprieta' della famiglia Maltese.
Il Circolo, trasferito nei nuovi locali, alla fine del 1835, conservo' la denominazione di "Casino dei Nobili" o di "Casino dei Gentiluomini" sino alchè, il 26 Febbraio 1885, ne fu istituito, con questa fusione, il "CIRCOLO MARGHERITA".
Dalla Sicilia all'Expo di Milano 2015 ed il ritorno a Termini Imerese
Saluti introduttivi: Prof. Marilena Manzo (Presidente del Circolo Margherita), Dott.ssa Donatella Battaglia (Assessore alla Cultura del Comune di Termini Imerese)
"Alimentazione moderna per una migliore qualità di vita: ritorno al passato !": Dott. Fabrizio Melfa (specialista in Scienza dell'Alimentazione)
"Il ruolo di Giuseppe Pitrè e le Tradizioni Popolari oggi": Dott.ssa Silvana Arnone (Antropologa e specialista in tradizioni popolari)
"Appunti e ricerche sulla cultura alimentare delle Madonie ... e non solo": Prof.ssa Maria Angela Marramaldo
"Etichette alimentari, perché leggerle": Dott.ssa Maria Rosaria Lupo (Biologa, Responsabile qualità progetto Upanaru)
"EcoTurismo per la tutela e la valorizzazione del territorio, l'esperienza delle Alte Terre di Mezzo": Giovanna Gebbia (Presidente delle Terre Alte di Mezzo)
"La signora Caponata", presentazione libro Edizioni Mediaging
"Progetto Sinergia": le idee possono trasformarsi in realtà ... con le sinergie ! Firma del protocollo d'intesa fra le associazioni termitane (Avv. Francesca Ficili e Dott. Fabrizio Melfa)